OLIO EVO & SALUTE

    Le proprietà dell’ olio extravergine sono sempre più al centro di studi scientifici che ne mettono in evidenza i benefici. L’ EVO di alta qualità è infatti protettivo nei confronti di diverse malattie, da quelle cardiovascolari ai tumori. Lo spiega in questa intervista Francesco Visioli, del dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università di Padova.

Dettagli

La dieta anticancro di Umberto Veronesi

  Umberto Veronesi, direttore dell’Istituto Europeo di Oncologia, studiò per anni quale relazione legava cibo e cancro. Il suo metodo fu dichiarato innovativo. La dieta anticancro da lui elaborata si prefigge come obiettivo la prevenzione dei tumori attraverso un consumo più coscienzioso dei diversi alimenti che la natura ci offre. In sostanza, la sua dieta non si…

Dettagli

L’Olio extravergine d’oliva previene l’osteoporosi

L’olio extravergine d’oliva, secondo una recente ricerca dell’Università’ di Oxford presenta anche un’altra raccomandazione ortopedica. Infatti, esso contiene acidi grassi simili a quelli riscontrati nel latte umano ed è quindi particolarmente raccomandato negli anziani per favorire l’assimilazione dei minerali e delle vitamine al fine di stimolare la mineralizzazione dell’osso e quindi prevenire la perdita di…

Dettagli

L’Olio d’oliva riduce i dolori articolari

I dolori articolari sono uno dei tanti segni dell’invecchiamento. A seconda delle articolazioni interessate (dita delle mani o dei piedi, colonna vertebrale in una o più parti, ginocchia, gomiti, anche), l’artrosi può manifestarsi in modo diverso, con sintomatologie più o meno dolorose. L’artrosi è in genere accompagnata da rigidità nei movimenti, proprio perché le articolazioni…

Dettagli

La potenzialità dell’olio extra vergine di oliva di prevenire gravi malattie è direttamente proporzionale alla qualità del prodotto

L’olio extravergine di oliva previene il cancro. La ricchezza in acido oleico lo rende un prezioso alleato per la prevenzione del cancro. Questo prezioso ingrediente si trova nella quantità del 75% degli acidi totali. Inoltre maggiore è la quantità e superiore è la sua stabilità ad alte temperature. Uno studio pubblicato Molecular Biology lo indica…

Dettagli

La dieta della longevità

Vivere più a lungo non basta. Occorre vivere a lungo in buona salute, in assenza di malattia. E per allungarsi la vita in buona salute bisogna combattere l’infiammazione anche a tavola. “Una dieta antinfiammatoria – spiega Benvenuto Cestaro, docente di Chimica Biologica e Biochimica della Nutrizione della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi…

Dettagli