Gli effetti dietetici dell’olio d’oliva

  Chi usa olio d’oliva, si sazia prima e mangia meno: merito delle sue molecole, che rallentavano l’assorbimento dello zucchero e quindi l’abbassamento della glicemia. È quanto ha scoperto un gruppo di ricercatori della Technische Universität di Monaco e dell’Università di Vienna, che per tre mesi ha somministrato ad un campione di pazienti 500 grammi di…

LA DIETA MEDITERRANEA MIGLIORA MASSA MUSCOLARE E DENSITÀ OSSEA IN MENOPAUSA

Oltre agli effetti benefici noti a livello cardiovascolare, seguire il regime alimentare ricco di frutta, verdura e cereali integrali sarebbe utile all’apparato muscolo-scheletrico. Le donne in post-menopausa che seguono la dieta mediterranea avrebbero una maggiore massa ossea e muscolare. È quanto avrebbe evidenziato uno studio condotto su donne brasiliane e presentato all’incontro annuale della Endocrine…

PURO SUCCO DI OLIVA

  L’olio d’oliva è l’unico degli alimenti grassi che deriva da un frutto, questo gli conferisce particolari proprietà salutistiche e gastronomiche. Contiene prevalentemente acidi grassi monoinsaturi che favoriscono la fluidità del sangue e aiutano a ridurre il colesterolo LDL (quello cattivo) quindi a ridurre il rischio di malattie come l’ictus e l’infarto.  Inoltre, l’olio d’oliva…

Le straordinarie proprietà terapeutiche dell’ olio extravergine di oliva

  L’olio extra vergine di oliva, componente fondamentale della dieta mediterranea, possiede importanti proprietà nutrizionali, documentate da numerosi studi medici e nutrizionistici svolti negli ultimi decenni. La composizione in acidi grassi, con prevalenza di acido oleico, un acido grasso monoinsaturo, accoppiata alla presenza di numerosi componenti minori, quali polifenoli (agliconi dell’oleuropeina, idrossitirosolo, lignani, secoridoidi, oleacine), tocoferoli…

Prevenzione oncologica

  Un terzo dei tumori può essere prevenuto, la prima difesa è l’alimentazione. L’extravergine di oliva è considerato una delle prime armi di difesa presenti sulla nostra tavola contro i tumori. L’olio di oliva, protagonista della dieta mediterranea, ha dimostrato di avere un effetto protettivo rispetto a diverse neoplasie (seno, stomaco, pancreas, colon-retto, vescica, prostata). Negli…

EXTRAVERGINE AMICO DEL CUORE

  Lo studio di un team spagnolo, guidato dal Dr. Alvaro Hernaez dell’Hospital del Mar Medical Research Institute di Barcelona, ha dimostrato che l’uso dell’olio d’oliva extra vergine di buona qualità è collegato a minori rischi per la salute del cuore e dell’apparato circolatorio, perché  aiuta a mantenere le arterie pulite. La dieta mediterranea, ricca…