L’analisi dei dati provenienti dallo studio spagnolo PREDIMED (Prevención con Dieta Mediterránea) conferma la varietà degli effetti preventivi del consumo di olio extravergine d’oliva, attribuibili all’elevato contenuto in polifenoli. La relazione tra livelli di assunzione di oleuropeina, tirosolo e idrossitirosolo, i polifenoli più abbondanti nell’olio d’oliva, e effetti positivi sul metabolismo osseo era già stata dimostrata in una precedente analisi del PREDIMED, dalla quale era emerso che i consumatori di olio extravergine di oliva a 2 anni presentavano livelli più elevati di osteocalcina e di un marker indicativo della sintesi di nuovo osso, rispetto ai gruppi di controllo. Questa nuova analisi, condotta dopo 8,9 anni di follow-up, dimostra che il miglioramento dei parametri biochimici prima ricordati si è tradotto in una reale prevenzione delle fratture da osteoporosi, proprio nella fascia d’età più vulnerabile, dai 55 anni in poi.
Infatti il rischio di fratture da osteoporosi è risultato dimezzato, in entrambi i sessi, nel terzile con il consumo più elevato di extravergine di oliva (in media 56,5 g al giorno) rispetto al terzile di consumo inferiore (con una media di consumo di 37,6 g al giorno).
This is one awesome blog. Really thank you! Really Cool. Bamby Finlay Malone
I think this is a real great blog post. Thanks Again. Fleurette Ettore Thetos
Card but considering we are wallet is NOT secure. Lotte Orton Linnet
I really enjoy the blog post. Really thank you! Keep writing. Rana Alwyn Regazzi
I believe you have mentioned some very interesting details, regards for the post. Gwenette Omar Marela
Hi mates, nice post and nice urging commented here, I am in fact enjoying by these. Corabelle Dante Wilie
I really like loopking through a post that will make people think. Jammie Borg Gustin
Ridiculous story there. What occurred after?
Take care!