Il rischio di fratture da osteoporosi dopo i 55 anni si dimezza per uomini e donne che consumano olio extravergine di oliva

    L’analisi dei dati provenienti dallo studio spagnolo PREDIMED (Prevención con Dieta Mediterránea) conferma la varietà degli effetti preventivi del consumo di olio extravergine d’oliva, attribuibili all’elevato contenuto in polifenoli. La relazione tra livelli di assunzione di oleuropeina, tirosolo e idrossitirosolo, i polifenoli più abbondanti nell’olio d’oliva, e effetti positivi sul metabolismo osseo era…